La stagione di Serie A 2025/26 si è aperta con due anticipi delle 18.30. A Reggio Emilia il Napoli ha superato il Sassuolo 2-0 grazie ai gol di McTominay e De Bruyne, mentre a Genova Genoa e Lecce hanno chiuso senza reti. In serata è arrivata la prima sorpresa del torneo: la Cremonese ha battuto il Milan 2-1 a San Siro con le reti di Baschirotto e Bonazzoli, intervallate dal momentaneo pari di Pavlovic. All’Olimpico la Roma ha invece avuto la meglio sul Bologna, imponendosi 1-0 con il gol di Wesley a inizio ripresa.
Le gare della domenica
Domenica al “Unipol Domus” il Cagliari ha agguantato la Fiorentina al 94’ con Luperto, dopo il vantaggio viola di Mandragora. Al “Sinigaglia” il Como ha superato la Lazio 2-0 con le firme di Douvikas e Nico Paz. Il match ha segnato una novità storica: per la prima volta in Serie A il pubblico ha potuto ascoltare in diretta il dialogo tra VAR e arbitro in occasione dell’annullamento di un gol, quello del potenziale pareggio di Castellanos. Pari a Bergamo tra Atalanta e Pisa (1-1), con un’autorete di Hien che ha illuso i toscani prima del gol di Scamacca. Vittoria per la Juventus, che ha regolato il Parma 2-0 con le reti di David e Vlahovic.
I posticipi del lunedì
Nel primo incontro il Verona ha strappato un punto a Udine: 1-1 il finale con Kristensen e Serdar in gol. In serata show dell’Inter, che al Meazza ha travolto il Torino 5-0 con una prestazione senza appello: a segno Bastoni, una doppietta di Marcus Thuram, Lautaro Martinez e Bonny.
La classifica dopo la 1ª giornata
- Inter 3
- Napoli 3
- Juventus 3
- Roma 3
- Como 3
- Cremonese 3
- Genoa 1
- Lecce 1
- Udinese 1
- Verona 1
- Atalanta 1
- Pisa 1
- Cagliari 1
- Fiorentina 1
- Torino 0
- Parma 0
- Lazio 0
- Milan 0
- Bologna 0
- Sassuolo 0